Il saggio analizza il ruolo dell'Università di Siena nella realizzazione della ferrovia e negli studi per il telegrafo, cioè per i due nuovi mezzi di comunicazione che arrivavano insieme al Risorgimento nazionale.

Maggi, S. (2011). L’Università di Siena protagonista della modernità risorgimentale. Lo sviluppo delle comunicazioni. In D. Cherubini (a cura di), Studenti e professori in battaglia. Insieme sotto il Tricolore. L'Università di Siena nel Risorgimento (pp. 59-71). Milano : Silvana Editoriale.

L’Università di Siena protagonista della modernità risorgimentale. Lo sviluppo delle comunicazioni

MAGGI, STEFANO
2011-01-01

Abstract

Il saggio analizza il ruolo dell'Università di Siena nella realizzazione della ferrovia e negli studi per il telegrafo, cioè per i due nuovi mezzi di comunicazione che arrivavano insieme al Risorgimento nazionale.
2011
9788836620371
Maggi, S. (2011). L’Università di Siena protagonista della modernità risorgimentale. Lo sviluppo delle comunicazioni. In D. Cherubini (a cura di), Studenti e professori in battaglia. Insieme sotto il Tricolore. L'Università di Siena nel Risorgimento (pp. 59-71). Milano : Silvana Editoriale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Maggi L'università di Siena protagonista della modernità risorgimentale_compressed.pdf

non disponibili

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 5.13 MB
Formato Adobe PDF
5.13 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/14714