Il capitolo affronta il tema della cittadinanza in un costesto sopranazionale come quello europeo. Dopo aver discusso le dimensioni della cittadinanza in una prospettiva politologica si sofferma suiproblemi della coesistenza di due livelli distinti di cittadinanza (quello nazionale e quello sovranzionale).
Cotta, M., Isernia, P. (2012). L’Unione Europea e le sfide della cittadinanza sopranazionale. In L'Italia e l'Europa. Elites e opinione pubblica (pp. 19-30). ROMA : Carocci Editore.
L’Unione Europea e le sfide della cittadinanza sopranazionale
COTTA, MAURIZIO;ISERNIA, PIERANGELO
2012-01-01
Abstract
Il capitolo affronta il tema della cittadinanza in un costesto sopranazionale come quello europeo. Dopo aver discusso le dimensioni della cittadinanza in una prospettiva politologica si sofferma suiproblemi della coesistenza di due livelli distinti di cittadinanza (quello nazionale e quello sovranzionale).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11365/12987
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo