Approfondimento semantico-lessicale sulle voci "cortesia" "cortese" e sui corrispettivi "curialitas" "curialis" nel Dante volgare e latino
Papi, F. (2024). Cortesia, cortese - curialitas, curialis. In G. Albanese, R. Coluccia, P. Manni, P. Pontari (a cura di), Le lingue di Dante. Nuovi strumenti lessicografici: il VD e il VDL. Atti del Convegno internazionale (Firenze, 13-14 novembre 2023) (pp. 323-335). Firenze : Le Lettere.
Cortesia, cortese - curialitas, curialis
Fiammetta Papi
2024-01-01
Abstract
Approfondimento semantico-lessicale sulle voci "cortesia" "cortese" e sui corrispettivi "curialitas" "curialis" nel Dante volgare e latinoFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
19. Papi.pdf
non disponibili
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
895.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
895.58 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11365/1289295