Il saggio ricostruisce la vicenda elettorale in occasione delle amministrative del 1920 e delle politiche 1921 nell'area del cuneese, presidio "storico" delle forze giolittiane. Il saggio mette in evidenza la scomposizione e la successiva erosione delle componenti liberali a tutto vantaggio del fascismo.
Nicolosi, P.G. (2024). Nelle valli di Giolitti: le elezioni amministrative del 1920 e le politiche del 1921 nel cuneese e considerazioni sul caso piemontese. In T. Forcellese, G. Nicolosi (a cura di), Le elezioni del 1920-1921: la nazione e i territori nella crisi del primo dopoguerra (pp. 199-214). Roma : Viella.
Nelle valli di Giolitti: le elezioni amministrative del 1920 e le politiche del 1921 nel cuneese e considerazioni sul caso piemontese
P. G. Nicolosi
2024-01-01
Abstract
Il saggio ricostruisce la vicenda elettorale in occasione delle amministrative del 1920 e delle politiche 1921 nell'area del cuneese, presidio "storico" delle forze giolittiane. Il saggio mette in evidenza la scomposizione e la successiva erosione delle componenti liberali a tutto vantaggio del fascismo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Le elezioni del 1920-1921_visto stampa (1).pdf
non disponibili
Descrizione: ultima bozza per il visto si stampi
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
le elezioni del 20.pdf
non disponibili
Descrizione: copertina volume e quarta di copertina con ISBN
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
354.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
354.47 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/1288216