Il capitolo si propone di valutare l’approccio regolatorio in relazione alla fisionomia del rischio sistemico e a far emergere le caratteristiche proprie del tema in riferimento alla produzione di servizi di pagamento FinTech ancorando l’esercizio dell’impresa ai fattori ESG. A riguardo sembra opportuno ricordare che la sistemicità del rischio richiede che il rischio (sistemico) si estenda da un sistema ad uno o più di essi provocando un’alterazione della stabilità finanziaria.

Gimigliano, G. (2024). Il rischio sistemico ESG delle attività FinTech: la governance come ipotesi di lavoro. In F. Riganti (a cura di), Sostenibilità e mercati vigilati: regolatori e operatori nella "galassia" ESG (pp. 571-616). Torino : Giappichelli.

Il rischio sistemico ESG delle attività FinTech: la governance come ipotesi di lavoro

Gabriella Gimigliano
2024-01-01

Abstract

Il capitolo si propone di valutare l’approccio regolatorio in relazione alla fisionomia del rischio sistemico e a far emergere le caratteristiche proprie del tema in riferimento alla produzione di servizi di pagamento FinTech ancorando l’esercizio dell’impresa ai fattori ESG. A riguardo sembra opportuno ricordare che la sistemicità del rischio richiede che il rischio (sistemico) si estenda da un sistema ad uno o più di essi provocando un’alterazione della stabilità finanziaria.
2024
979-12-211-0980-1
Gimigliano, G. (2024). Il rischio sistemico ESG delle attività FinTech: la governance come ipotesi di lavoro. In F. Riganti (a cura di), Sostenibilità e mercati vigilati: regolatori e operatori nella "galassia" ESG (pp. 571-616). Torino : Giappichelli.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
unicoBevivinoGimigliano.pdf

non disponibili

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 543.25 kB
Formato Adobe PDF
543.25 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1286434