Sulla base di una fonte dimenticata (gli ampi reportages pubblicati fra anni Cinquanta e Sessanta nella stampa quotidiana dell'epoca) il contributo illustra la vicenda del giovane Angelo Del Boca, ancora solo giornalista e inviato speciale, alle prese con la Grande decolonizzazione internazionale dell'Africa. Esaminando i suoi viaggi nel Continente nero alla vigilia della sua indipendenza si trovano le radici della sua successiva opera di storico e di demolitore dei miti del passato coloniale nazionale.

Labanca, N. (2024). Angelo Del Boca e i suoi reportage sulla decolonizzazione (1954-1965). In S. Berhe, E. Serventi Longhi (a cura di), L’inchiostro di Clio: storici sui giornali nell’Italia contemporanea (pp. 83-106). Pisa : Pacini.

Angelo Del Boca e i suoi reportage sulla decolonizzazione (1954-1965)

Labanca, Nicola
2024-01-01

Abstract

Sulla base di una fonte dimenticata (gli ampi reportages pubblicati fra anni Cinquanta e Sessanta nella stampa quotidiana dell'epoca) il contributo illustra la vicenda del giovane Angelo Del Boca, ancora solo giornalista e inviato speciale, alle prese con la Grande decolonizzazione internazionale dell'Africa. Esaminando i suoi viaggi nel Continente nero alla vigilia della sua indipendenza si trovano le radici della sua successiva opera di storico e di demolitore dei miti del passato coloniale nazionale.
2024
979-12-5486-201-8
Labanca, N. (2024). Angelo Del Boca e i suoi reportage sulla decolonizzazione (1954-1965). In S. Berhe, E. Serventi Longhi (a cura di), L’inchiostro di Clio: storici sui giornali nell’Italia contemporanea (pp. 83-106). Pisa : Pacini.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Labanca del boca decolonizzazione.pdf

non disponibili

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 185.5 kB
Formato Adobe PDF
185.5 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1284582