SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. Un organo con una disciplina sviluppatasi in modo pragmatico e condiviso. – 3. Dotato di un’organizzazione evoluta. – 4. Con funzioni appropriate. – 5. Efficiente ed effettivo, sia in situazioni di crisi sia in tempi ordinari, ma non privo di criticità.
Perini, M. (2024). Copasir: nuovi approcci a istituzioni tradizionali?. In L. Cassetti, F. Fabrizzi, A. Morrone, F. Savastano, A. Sterpa (a cura di), Studi in memoria di Beniamino Caravita III (pp. 3085-3099). Napoli : Editoriale Scientifica.
Copasir: nuovi approcci a istituzioni tradizionali?
Perini, Mario
Writing – Original Draft Preparation
2024-01-01
Abstract
SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. Un organo con una disciplina sviluppatasi in modo pragmatico e condiviso. – 3. Dotato di un’organizzazione evoluta. – 4. Con funzioni appropriate. – 5. Efficiente ed effettivo, sia in situazioni di crisi sia in tempi ordinari, ma non privo di criticità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Perini.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: estratto
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
387.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
387.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11365/1280996