L'articolo riprende e aggiorna i dati relativi ai sistemi di stoccaggio dei cereali nell'Italia medievale, un tema già in passato affrontato dall'autrice. Partendo dal caso toscano nell'articolo attraverso comparazioni con il centro nord e il sud dell'Italia si cerca di leggere le tipologie e i luoghi di stoccaggio in relazione ai più generali cambiamenti politici ed economici e alle caratteristiche delle diverse committenze nell'ambito di un'ampia diacronia compresa tra VIII e XIII secolo.

Bianchi, G. (2024). Reflections on the archaeology of cereal storage in Medieval Italy. In S. Carocci, A. Fiore (a cura di), Building and economic growth in Southern Europe (1050-1300) (pp. 57-78). Turnhout : Brepols [10.1484/M.TMC-EB.5.137974].

Reflections on the archaeology of cereal storage in Medieval Italy

Bianchi, Giovanna
2024-01-01

Abstract

L'articolo riprende e aggiorna i dati relativi ai sistemi di stoccaggio dei cereali nell'Italia medievale, un tema già in passato affrontato dall'autrice. Partendo dal caso toscano nell'articolo attraverso comparazioni con il centro nord e il sud dell'Italia si cerca di leggere le tipologie e i luoghi di stoccaggio in relazione ai più generali cambiamenti politici ed economici e alle caratteristiche delle diverse committenze nell'ambito di un'ampia diacronia compresa tra VIII e XIII secolo.
2024
9782503605418
Bianchi, G. (2024). Reflections on the archaeology of cereal storage in Medieval Italy. In S. Carocci, A. Fiore (a cura di), Building and economic growth in Southern Europe (1050-1300) (pp. 57-78). Turnhout : Brepols [10.1484/M.TMC-EB.5.137974].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
3.BIANCHI BREPOLS.pdf

non disponibili

Descrizione: Open access sul sito dell'editore con CC-BY-NC 4.0 International License
Tipologia: PDF editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 5.15 MB
Formato Adobe PDF
5.15 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1277614