A livello globale, seppur con differenze sostanziali da un territorio all’altro, il concetto di cittadinanza egualitaria appare ancora fortemente sessualizzato, poiché associa la concessione di alcuni diritti sociali all’identità sessuale delle persone. Partendo da queste considerazioni, il capitolo indaga, in ottica comparata, le questioni legate alla “cittadinanza sessuale”, che implica il benessere e l’inclusione di tutti i gruppi sociali, al di là dell’eteronormatività come chiave della cittadinanza sociale. Il saggio riflette sull'emergere della cosiddetta cittadinanza intima tenendo conto dei dibattito sui diritti LGBTQI+ nel contesto italiano.

Grilli, S. (2024). Dalla cittadinanza sessuale alla cittadinanza intima. In S.M. Fabio Corbisiero (a cura di), Manuale di studi LGBTQI+ (pp. 47-61). Torino : Utet.

Dalla cittadinanza sessuale alla cittadinanza intima

Simonetta Grilli
2024-01-01

Abstract

A livello globale, seppur con differenze sostanziali da un territorio all’altro, il concetto di cittadinanza egualitaria appare ancora fortemente sessualizzato, poiché associa la concessione di alcuni diritti sociali all’identità sessuale delle persone. Partendo da queste considerazioni, il capitolo indaga, in ottica comparata, le questioni legate alla “cittadinanza sessuale”, che implica il benessere e l’inclusione di tutti i gruppi sociali, al di là dell’eteronormatività come chiave della cittadinanza sociale. Il saggio riflette sull'emergere della cosiddetta cittadinanza intima tenendo conto dei dibattito sui diritti LGBTQI+ nel contesto italiano.
2024
9788860089540
Grilli, S. (2024). Dalla cittadinanza sessuale alla cittadinanza intima. In S.M. Fabio Corbisiero (a cura di), Manuale di studi LGBTQI+ (pp. 47-61). Torino : Utet.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1263515
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo