Il saggio affronta le motivazioni profonde per cui si ritiene che sia necessario che le professionalità educative possano partecipare alle attività di Supervisione, sia per una rielaborazione delle esperienze professionali vissute, sia per una crescita individuale.
Mancaniello, M.R. (2023). La Supervisione per gli educatori e le educatrici: una esigenza da sostenere. In La Supervisione prospettica: ciascuno cresce solo se sognato Il modello C.A.R.E. (pp. 51-66). Lecce : Pensa MultiMedia Editore.
La Supervisione per gli educatori e le educatrici: una esigenza da sostenere
Maria Rita Mancaniello
2023-01-01
Abstract
Il saggio affronta le motivazioni profonde per cui si ritiene che sia necessario che le professionalità educative possano partecipare alle attività di Supervisione, sia per una rielaborazione delle esperienze professionali vissute, sia per una crescita individuale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Benelli Mancaniello PDF di Stampa (1).pdf
non disponibili
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
229.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
229.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11365/1257634