Bartoli, E. (2023). La codifica delle «partes epistolarum»: spunti per una tassonomia delle sezioni esemplificative (anni 1080-1143). In E. Bartoli, C. Amendola, V. Nitti, M. Pavoni (a cura di), Le nuove frontiere del «dictamen»: studi, edizioni in corso e riflessioni metodologiche sull’epistolografia medievale (secc. XII-XV) (pp. 19-32). Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo.

La codifica delle «partes epistolarum»: spunti per una tassonomia delle sezioni esemplificative (anni 1080-1143)

Bartoli, Elisabetta
2023-01-01

2023
978-88-9290-223-7
Bartoli, E. (2023). La codifica delle «partes epistolarum»: spunti per una tassonomia delle sezioni esemplificative (anni 1080-1143). In E. Bartoli, C. Amendola, V. Nitti, M. Pavoni (a cura di), Le nuove frontiere del «dictamen»: studi, edizioni in corso e riflessioni metodologiche sull’epistolografia medievale (secc. XII-XV) (pp. 19-32). Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
articolo frontiere per Iris.pdf

non disponibili

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1253632