Il saggio presenta il quadro e l'articolazione del sistema di modellizzazione adottato nel libro. Il capitolo, con il suo percorso transdisciplinare, evidenzia che Civiltà e Sviluppo sostenibili non possono realizzarsi senza l’intelligenza transdisciplinare: questa rivela essere il paradigma della conoscenza del futuro, essenziale per diventare cittadini che riequilibrano il rapporto a trecentosessanta gradi con il pianeta Terra e i suoi abitanti.
Orefice, P., Orefice, C. (2023). Inteligencia relacional transdisciplinaria: paradigma del futuro para los ciudadanos de la Tierra. In P. Orefice, C. Orefice (a cura di), Desafío transdisciplinario para la civilización sostenible: enfoques y modelos de saberes (pp. 27-75). Buenos Aires : Sb Editorial.
Inteligencia relacional transdisciplinaria: paradigma del futuro para los ciudadanos de la Tierra
Orefice, Carlo
2023-01-01
Abstract
Il saggio presenta il quadro e l'articolazione del sistema di modellizzazione adottato nel libro. Il capitolo, con il suo percorso transdisciplinare, evidenzia che Civiltà e Sviluppo sostenibili non possono realizzarsi senza l’intelligenza transdisciplinare: questa rivela essere il paradigma della conoscenza del futuro, essenziale per diventare cittadini che riequilibrano il rapporto a trecentosessanta gradi con il pianeta Terra e i suoi abitanti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/1247774