Dall’analisi della letteratura più recente non è possibile derivare una definizione condivisa a livello multidisciplinare di innovazione in ambito turistico e questo viene segnalato come il principale nodo critico sollevato tanto in ambito scientifico quanto dagli esperti del settore. Negli ultimi dieci anni si è assistito ad un decisivo aumento degli autori che concentrano la loro ricerca sull’innovazione applicata al settore dei servizi; comparto tuttavia profondamente variegato e che comprende settori produttivi molto eterogenei tra loro.

Sanna, V.S. (2017). L’innovazione nel turismo tra definizione e metodologie di misurazione: un dibattito ancora aperto. In P. Morelli (a cura di), Formazione, innovazione, e imprese turistiche nel Lazio (pp. 21-55). Roma : Universitalia.

L’innovazione nel turismo tra definizione e metodologie di misurazione: un dibattito ancora aperto

Sanna, Venere Stefania
2017-01-01

Abstract

Dall’analisi della letteratura più recente non è possibile derivare una definizione condivisa a livello multidisciplinare di innovazione in ambito turistico e questo viene segnalato come il principale nodo critico sollevato tanto in ambito scientifico quanto dagli esperti del settore. Negli ultimi dieci anni si è assistito ad un decisivo aumento degli autori che concentrano la loro ricerca sull’innovazione applicata al settore dei servizi; comparto tuttavia profondamente variegato e che comprende settori produttivi molto eterogenei tra loro.
2017
978-88-3293-030-6
Sanna, V.S. (2017). L’innovazione nel turismo tra definizione e metodologie di misurazione: un dibattito ancora aperto. In P. Morelli (a cura di), Formazione, innovazione, e imprese turistiche nel Lazio (pp. 21-55). Roma : Universitalia.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sanna_Innovazione-Turismo_2017.pdf

non disponibili

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 4.4 MB
Formato Adobe PDF
4.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1221939