La comunità albanese rappresenta la seconda comunità di stranieri in Italia in termini di numerosità. Le analisi realizzate sulla totalità della comunità albanese (si veda ad esempio il rapporto annuale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 2019) mettono in evidenza una rilevante specializzazione della comunità nel settore edile - in cui è impiegato il 27,4% (a fronte dell’8,1% dei non comunitari) - e l’Industria in senso stretto (ulteriore 19%). Pur essendo prevalentemente concentrata nel Nord Italia e in Toscana, la comunità albanese nel Lazio è comunque significativa. Questo lavoro presenta i risultati di uno studio sui cittadini albanesi nel Lazio svolto a partire dalla seconda metà del 2019 e incentrato prevalentemente su alti profili. L’indagine è stata realizzata dal Centro Studi di Politica Internazionale (CeSPI) nel quadro di un più ampio programma dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni – OIM Albania. Il programma “Engage the Albanian Diaspora to the Social and Economic Development of Albania” (2018-2020), finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, prevede il supporto al Governo albanese per coinvolgere la diaspora nello sviluppo dell’Albania, con particolare attenzione alle comunità residenti in Italia.
Coletti, R., Ferro, A., Sanna, V.S. (2021). La comunità albanese a Roma e nel Lazio: uno sguardo oltre gli stereotipi. In Osservatorio sulle Migrazioni a Roma e nel Lazio: sedicesimo rapporto (pp. 64-79). Roma : Edizioni Idos.
La comunità albanese a Roma e nel Lazio: uno sguardo oltre gli stereotipi
Sanna, Venere Stefania
2021-01-01
Abstract
La comunità albanese rappresenta la seconda comunità di stranieri in Italia in termini di numerosità. Le analisi realizzate sulla totalità della comunità albanese (si veda ad esempio il rapporto annuale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 2019) mettono in evidenza una rilevante specializzazione della comunità nel settore edile - in cui è impiegato il 27,4% (a fronte dell’8,1% dei non comunitari) - e l’Industria in senso stretto (ulteriore 19%). Pur essendo prevalentemente concentrata nel Nord Italia e in Toscana, la comunità albanese nel Lazio è comunque significativa. Questo lavoro presenta i risultati di uno studio sui cittadini albanesi nel Lazio svolto a partire dalla seconda metà del 2019 e incentrato prevalentemente su alti profili. L’indagine è stata realizzata dal Centro Studi di Politica Internazionale (CeSPI) nel quadro di un più ampio programma dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni – OIM Albania. Il programma “Engage the Albanian Diaspora to the Social and Economic Development of Albania” (2018-2020), finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, prevede il supporto al Governo albanese per coinvolgere la diaspora nello sviluppo dell’Albania, con particolare attenzione alle comunità residenti in Italia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sanna_comunità-albanese-Roma-Lazio_2021.pdf
non disponibili
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
489.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
489.05 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/1221934