Il contributo interpreta la vicenda della possessione di Giuseppina Gonnella in chiave sociolinguistica, mostrando il circuito indessicale che fa sì che la possessione di Giuseppina che diventa Alberto risulti linguisticamente credibile
Corona, L., Nodari, R. (2019). Performare la possessione: la voce di Giuseppina e di Alberto Gonnella. In A. Buoniconto, R. Cesaro, G. Salvati (a cura di), Spazi bianchi: le espressioni letterarie, linguistiche e visive dell'assenza (pp. 295-307). Soveria Mannelli : Rubbettino.
Performare la possessione: la voce di Giuseppina e di Alberto Gonnella
Nodari, Rosalba
Writing – Original Draft Preparation
2019-01-01
Abstract
Il contributo interpreta la vicenda della possessione di Giuseppina Gonnella in chiave sociolinguistica, mostrando il circuito indessicale che fa sì che la possessione di Giuseppina che diventa Alberto risulti linguisticamente credibileFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2019_Corona_Nodari - Performare la possessione.pdf
non disponibili
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11365/1215683