Il ritrovamento di antichi trattamenti, pigmentati o trasparenti, costituiti da un legante organico col tempo trasformato in ossalato di calcio, consentono di inserire la graffiatura dei laterizi tra le tecniche di finitura per murature a facciavista. Il contributo prende in esame una decina di casi di studio di edifici del centro storico di Siena databili tra il XII e il XIV secolo.

Giamello, M., Droghini, F., Gabbrielli, F., Scala, A., Nardelli Maria, G., Terrosi, A. (2021). L’enigma del mattone graffiato. Il contributo degli studi mineralogico-petrografici. In Tiziano Mannoni. Attualità e sviluppi di metodi e idee. Volume 1 (pp. 265-267). Firenze : All'insegna del Giglio.

L’enigma del mattone graffiato. Il contributo degli studi mineralogico-petrografici

Giamello Marco;Droghini Francesca;Gabbrielli Fabio;Scala Andrea;Terrosi Alessandro
2021-01-01

Abstract

Il ritrovamento di antichi trattamenti, pigmentati o trasparenti, costituiti da un legante organico col tempo trasformato in ossalato di calcio, consentono di inserire la graffiatura dei laterizi tra le tecniche di finitura per murature a facciavista. Il contributo prende in esame una decina di casi di studio di edifici del centro storico di Siena databili tra il XII e il XIV secolo.
2021
9788892850583
Giamello, M., Droghini, F., Gabbrielli, F., Scala, A., Nardelli Maria, G., Terrosi, A. (2021). L’enigma del mattone graffiato. Il contributo degli studi mineralogico-petrografici. In Tiziano Mannoni. Attualità e sviluppi di metodi e idee. Volume 1 (pp. 265-267). Firenze : All'insegna del Giglio.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1167095