La "Distribuzione delle elemosine" di Domenico di Bartolo (Siena, Ospedale di Santa Maria della Scala,1441-1442 ca.) si qualifica come una straordinaria fonte storica per la ricostruzione dell’assetto di un preciso ambiente del nosocomio senese intorno alla metà del XV secolo. Il rinvenimento, nelle attuali strutture murarie, di alcuni elementi architettonici e decorativi raffigurati nella scena, ne amplifica il valore documentario, in particolare per quelle componenti, quali gli arredi e gli apparati decorativi, che nel tempo hanno subito le maggiori trasformazioni.
Gabbrielli, F. (2021). Rappresentare la realtà: i contenuti architettonici nella Distribuzione delle elemosine di Domenico di Bartolo. In R. Mucciarelli, M. Pellegrini (a cura di), Il tarlo dello storico: studi di allievi e amici per Gabriella Piccinni (pp. 951-960). Arcidosso (GR) : Effigi.
Rappresentare la realtà: i contenuti architettonici nella Distribuzione delle elemosine di Domenico di Bartolo
Fabio Gabbrielli
2021-01-01
Abstract
La "Distribuzione delle elemosine" di Domenico di Bartolo (Siena, Ospedale di Santa Maria della Scala,1441-1442 ca.) si qualifica come una straordinaria fonte storica per la ricostruzione dell’assetto di un preciso ambiente del nosocomio senese intorno alla metà del XV secolo. Il rinvenimento, nelle attuali strutture murarie, di alcuni elementi architettonici e decorativi raffigurati nella scena, ne amplifica il valore documentario, in particolare per quelle componenti, quali gli arredi e gli apparati decorativi, che nel tempo hanno subito le maggiori trasformazioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gabbrielli - Rappresentare la realtà.pdf
non disponibili
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/1163145