Il volume raccoglie le traduzioni dei racconti di alcune tra le voci più rappresentative della scrittura italoamericana contemporanea in una brillante tessitura di accenti diversi e modulazioni narrative di singolare originalità. Legati dal filo rosso di una discendenza quasi mitica dai progenitori italiani, gli autori dei racconti, mai tradotti prima in italiano, re-inventano la loro identità. Il volume è corredato da un'introduzione e da un'ampia postfazione, e anche da una nota del traduttore.

Francellini, C. (a cura di). (2012). Uè Paisà. Racconti dall'identità italoamericana. Lecce : Attuale: Lecce- Piero Manni s.r.l. primo editore: Lecce : Editrice salentina, 1984.

Uè Paisà. Racconti dall'identità italoamericana

FRANCELLINI C
2012-01-01

Abstract

Il volume raccoglie le traduzioni dei racconti di alcune tra le voci più rappresentative della scrittura italoamericana contemporanea in una brillante tessitura di accenti diversi e modulazioni narrative di singolare originalità. Legati dal filo rosso di una discendenza quasi mitica dai progenitori italiani, gli autori dei racconti, mai tradotti prima in italiano, re-inventano la loro identità. Il volume è corredato da un'introduzione e da un'ampia postfazione, e anche da una nota del traduttore.
2012
978-88-6266-441-7
Francellini, C. (a cura di). (2012). Uè Paisà. Racconti dall'identità italoamericana. Lecce : Attuale: Lecce- Piero Manni s.r.l. primo editore: Lecce : Editrice salentina, 1984.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
UE' PAISA' MANNI 2012 INTEGRALE.pdf

non disponibili

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 1.31 MB
Formato Adobe PDF
1.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1151097