Il capitolo indaga il rapporto esistente tra due poesie di Sylvia Plath - 'In Plaster' e 'Tulips' - e il romanzo 'The Bell Jar' sulla base della compresenza di alcuni colori e della consonanza di alcuni stilemi.
Francellini, C. (2019). "Bleeding Through the Page": consonanze e cromatismi nel dialogo tra 'In Plaster', 'Tulips' e 'The Bell Jar' di Sylvia Plath.. In Elisabetta Marino, Carla Roverselli (a cura di), Femminismo e femminismi: culture, luoghi e problematiche (pp. 99-111). Napoli : Loffredo Editore.
"Bleeding Through the Page": consonanze e cromatismi nel dialogo tra 'In Plaster', 'Tulips' e 'The Bell Jar' di Sylvia Plath.
FRANCELLINI C
2019-01-01
Abstract
Il capitolo indaga il rapporto esistente tra due poesie di Sylvia Plath - 'In Plaster' e 'Tulips' - e il romanzo 'The Bell Jar' sulla base della compresenza di alcuni colori e della consonanza di alcuni stilemi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
SYLVIA PLATH - BLEEDING THROUGH THE PAGE.pdf
non disponibili
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
3.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.93 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11365/1151059