La fortunata sopravvivenza all’interno di due registri notarili del tempo di Dante di una quarantina di imbreviature aventi per protagonisti personaggi impiegati nell’attività di estrazione della pietra serena nei dintorni di Fiesole crea un piccolo dossier capace di restituire in maniera concreta le operazioni e i criteri lavorativi impiegati. Si constata inoltre la grande domanda di tale tipologia litica proveniente dalla vicina città di Firenze, allora in piena espansione edilizia. Il saggio si sofferma poi ad analizzare il contesto sociale entro il quale si collocavano i lastraioli, evidenziando il loro ruolo di élite locale nella piccola realtà fiesolana del tempo.

Barlucchi, A. (2020). I lastraioli di Fiesole e le cave di pietra serena al tempo di Dante. In A. Barlucchi, F. Franceschi, F. Sznura (a cura di), La Firenze dell'età di Dante negli atti di un notaio: Ser Matteo di Biliotto, 1294-1315 (pp. 209-231). Firenze : Associazione di Studi Storici Elio Conti [10.23759/006.009].

I lastraioli di Fiesole e le cave di pietra serena al tempo di Dante

Andrea Barlucchi
2020-01-01

Abstract

La fortunata sopravvivenza all’interno di due registri notarili del tempo di Dante di una quarantina di imbreviature aventi per protagonisti personaggi impiegati nell’attività di estrazione della pietra serena nei dintorni di Fiesole crea un piccolo dossier capace di restituire in maniera concreta le operazioni e i criteri lavorativi impiegati. Si constata inoltre la grande domanda di tale tipologia litica proveniente dalla vicina città di Firenze, allora in piena espansione edilizia. Il saggio si sofferma poi ad analizzare il contesto sociale entro il quale si collocavano i lastraioli, evidenziando il loro ruolo di élite locale nella piccola realtà fiesolana del tempo.
2020
978-88-942319-6-0
Barlucchi, A. (2020). I lastraioli di Fiesole e le cave di pietra serena al tempo di Dante. In A. Barlucchi, F. Franceschi, F. Sznura (a cura di), La Firenze dell'età di Dante negli atti di un notaio: Ser Matteo di Biliotto, 1294-1315 (pp. 209-231). Firenze : Associazione di Studi Storici Elio Conti [10.23759/006.009].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
006009_Barlucchi.pdf

accesso aperto

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 256.3 kB
Formato Adobe PDF
256.3 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1128812