Si tratta di un'antologia scolastica in più volumi (vedere ALTRE INFORMAZIONI) la cui spina dorsale è costituita dai tre tomi, cui si affiancano altri strumenti didattici minori: A. Narrativa + Invito al romanzo + Il piacere di scrivere B. Poesia e Teatro C. Epica Autori ALESSANDRO FO e MARIA ROSA TABELLINI. Ad Alessandro Fo si deve soprattutto, quasi nella sua interezza, la parte di poesia nel volume B.
Fo, A., & Tabellini Maria, R. (2020). Lo sguardo di chi legge è moltitudine. Brescia : LA SCUOLA.
Titolo: | Lo sguardo di chi legge è moltitudine |
Autori: | |
Anno: | 2020 |
Citazione: | Fo, A., & Tabellini Maria, R. (2020). Lo sguardo di chi legge è moltitudine. Brescia : LA SCUOLA. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11365/1125278 |
ISBN: | 9788835053170 9788835053163 9788835053187 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
02-Lo sguardo di chi legge-B- POESIA E TEATRO.jpg | FILE DELLA SOLA COPERTINA DEL VOLUME B-POESIA E TEATRO (vd. Note) | PDF editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | ![]() Administrator Richiedi una copia |
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11365/1125278
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.