Il saggio esamina alcuni aspetti della progressiva espansione dell'antigiudaismo, dall'epoca romana alla piena età moderna, in relazione al ruolo primario esercitato dal fattore religioso, da quello politico e dalla mentalità collettiva.
Cassandro, M. (2010). Religione, politica, credenze popolari. Aspetti dell'antigiudaismo nella società cristiana. In SWIAT SREDNIOWIECZA, Studia ofiarowane Profesorowi Henrykowi Samsonowiczowi (pp. 345-363). Warszawa.
Religione, politica, credenze popolari. Aspetti dell'antigiudaismo nella società cristiana
CASSANDRO, MICHELE
2010-01-01
Abstract
Il saggio esamina alcuni aspetti della progressiva espansione dell'antigiudaismo, dall'epoca romana alla piena età moderna, in relazione al ruolo primario esercitato dal fattore religioso, da quello politico e dalla mentalità collettiva.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Religione politica.pdf
non disponibili
Tipologia:
Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
138.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
138.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11365/11194
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo