L’allume è una materia prima estremamente versatile e preziosa, utilizzata sin da epoca classica in alchimia, farmacia, nella concia del pellame ed in vari campi della metallurgia. Dal Medioevo l’utilizzo certamente più conosciuto dell’allume ottenuto dalla lavorazione dell’alunite è legato alla tintoria; esso è infatti un ottimo mordente, ed ancor oggi le tinture artigianali ne fanno largo uso. Malgrado il rilievo che lo studio di questa materia prima riveste dal punto di vista della storia della tecnologia e più in generale della cultura materiale, l’archeologia ad oggi si è occupata poco di produzione d’allume, in particolare per l’epoca medievale e moderna. Negli ultimi anni tuttavia la realizzazione di nuove ricerche archeologiche condotte dalle università di Roma-La Sapienza e Siena su due importanti aree di produzione dell’Italia centrale, la Toscana centro meridionale (il territorio delle Colline Metallifere) e l’alto Lazio (i monti della Tolfa), ha permesso di acquisire dati importanti, che sollecitano un rinnovato dialogo fra discipline storiche.
Dallai, L., Bianchi, G., Stasolla Francesca, R. (2020). Studiare l’allume ed il suo paesaggio: domande, strumenti ed obiettivi di una ricerca complessa. Studying alum and its landscape: open questions, tools and objectives of a complex research. In L. Dallai, G. Bianchi, F.R. Stasolla (a cura di), I paesaggi dell’allume: archeologia della produzione ed economia di rete Alum landscapes: archaeology of production and network economy (pp. 11-18). Borgo San Lorenzo : All'Insegna del Giglio sas.
Studiare l’allume ed il suo paesaggio: domande, strumenti ed obiettivi di una ricerca complessa. Studying alum and its landscape: open questions, tools and objectives of a complex research
Dallai Luisa
Writing – Original Draft Preparation
;Bianchi Giovanna
Writing – Original Draft Preparation
;
2020-01-01
Abstract
L’allume è una materia prima estremamente versatile e preziosa, utilizzata sin da epoca classica in alchimia, farmacia, nella concia del pellame ed in vari campi della metallurgia. Dal Medioevo l’utilizzo certamente più conosciuto dell’allume ottenuto dalla lavorazione dell’alunite è legato alla tintoria; esso è infatti un ottimo mordente, ed ancor oggi le tinture artigianali ne fanno largo uso. Malgrado il rilievo che lo studio di questa materia prima riveste dal punto di vista della storia della tecnologia e più in generale della cultura materiale, l’archeologia ad oggi si è occupata poco di produzione d’allume, in particolare per l’epoca medievale e moderna. Negli ultimi anni tuttavia la realizzazione di nuove ricerche archeologiche condotte dalle università di Roma-La Sapienza e Siena su due importanti aree di produzione dell’Italia centrale, la Toscana centro meridionale (il territorio delle Colline Metallifere) e l’alto Lazio (i monti della Tolfa), ha permesso di acquisire dati importanti, che sollecitano un rinnovato dialogo fra discipline storiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bianchi-DALLAI-STASOLLA-introduzione.pdf
accesso aperto
Descrizione: introduzione al volume "I paesaggi dell’allume: archeologia della produzione ed economia di rete Alum landscapes: archaeology of production and network economy"
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/1118482