Il corpus di circa 60 bolli laterizi dalle ville romane intorno al Lago di Bracciano (Progetto di Ricerca 'Sabatia Stagna' sulla romanizzazione del comprensorio sabatino-Univ. di Siena) si arricchisce ora ulteriormente e consente di comprendere tra l'altro il perché di scelte costruttive (pochi i tetti voltati, poche le murature in opera laterizia) protrattesi dal II sec. a.C. sino alla prima metà del II sec. d.C.
Cordiano, G. (2019). Lateres e tegulae bollati in età tardo-repubblicana e successiva nelle villae intorno al Lacus Sabatinus (Regio VII). In E.B. J. Bonetto (a cura di), Alle origini del laterizio romano. Atti 2. conv. internaz. "Laterizio" (Padova 2016) (pp. 515-519). Roma : Edizioni Quasar.
Titolo: | Lateres e tegulae bollati in età tardo-repubblicana e successiva nelle villae intorno al Lacus Sabatinus (Regio VII) |
Autori: | CORDIANO, GIUSEPPE (Corresponding) |
Anno: | 2019 |
Serie: | |
Citazione: | Cordiano, G. (2019). Lateres e tegulae bollati in età tardo-repubblicana e successiva nelle villae intorno al Lacus Sabatinus (Regio VII). In E.B. J. Bonetto (a cura di), Alle origini del laterizio romano. Atti 2. conv. internaz. "Laterizio" (Padova 2016) (pp. 515-519). Roma : Edizioni Quasar. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11365/1077812 |
ISBN: | 978-88-7140-940-5 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
515-519_Cordiano.pdf | articolo | PDF editoriale | PUBBLICO - Pubblico con Copyright | UNIVERSITY_NETWORK Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11365/1077812