Questo studio esamina la dialettica tra definitività del pagamento e negoziabilità del credito pecuniario, nel quadro dei cambiamenti che hanno interessato l’ordinamento per effetto del processo di costruzione di un mercato interno dei sistemi di pagamento. La forma della moneta-servizio e la finalità pro-competitiva, che contraddistingue il quadro giuridico di riferimento, hanno accentuato la componente “definitività”, alimentando un circolo vizioso per il debitore-consumatore.
Gimigliano, G. (2019). Il diritto dei pagamenti tra definitività e negoziabilità. PISA : PACINI.
Titolo: | Il diritto dei pagamenti tra definitività e negoziabilità |
Autori: | |
Anno: | 2019 |
Serie: | |
Citazione: | Gimigliano, G. (2019). Il diritto dei pagamenti tra definitività e negoziabilità. PISA : PACINI. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11365/1072912 |
ISBN: | 978-88-3379-088-6 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
45891 interno bozza finale.pdf | PDF editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11365/1072912
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.