Il contributo esamina la categoria dei c.d. beni paesaggistici ex lege alla luce delle regole e dei principi ricavabili dal Codice dei beni culturali e del paesaggio (d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42) e dalla Convenzione europea del paesaggio (ratificata con l. 9 gennaio 2006, n. 14) per poi approfondire la disciplina dettata con riferimento a tali beni dal Piano di indirizzo territoriale con valenza di piano paesaggistico approvato dalla Regione Toscana con D.C.R. 27 marzo 2015, n. 33.
Vettori, N. (2015). La disciplina delle aree tutelate per legge. In G. D. M. Traina (a cura di), Il piano paesaggistico della Toscana (pp. 93-131). Napoli : Editoriale Scientifica.
La disciplina delle aree tutelate per legge
Vettori Nicoletta
Writing – Original Draft Preparation
2015-01-01
Abstract
Il contributo esamina la categoria dei c.d. beni paesaggistici ex lege alla luce delle regole e dei principi ricavabili dal Codice dei beni culturali e del paesaggio (d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42) e dalla Convenzione europea del paesaggio (ratificata con l. 9 gennaio 2006, n. 14) per poi approfondire la disciplina dettata con riferimento a tali beni dal Piano di indirizzo territoriale con valenza di piano paesaggistico approvato dalla Regione Toscana con D.C.R. 27 marzo 2015, n. 33.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/1070468