Schede relative ad Adolfo Mussafia, Alessandro D'Ancona, Michele Barbi e Gianfranco Contini, all'interno del catalogo della mostra La «nuova filologia». Precursori e protagonisti, incentrata su personalità determinanti nello sviluppo degli studi di filologia italiana che si formarono o insegnarono presso la Scuola Normale Superiore di Pisa fra Otto e Novecento.
Papi, F. (2015). Schede: Mussafia, D’Ancona e la promozione dei «buoni studii» (pp. 11-18); Pio Rajna e le celebrazioni D’Ancona (16-11-1900) (pp. 31-38); Gianfranco Contini lettore della «Poesia popolare italiana» (pp. 73-77); Contini a Barbi sul «Lai de l’Ombre» (pp. 85-90).
Schede: Mussafia, D’Ancona e la promozione dei «buoni studii» (pp. 11-18); Pio Rajna e le celebrazioni D’Ancona (16-11-1900) (pp. 31-38); Gianfranco Contini lettore della «Poesia popolare italiana» (pp. 73-77); Contini a Barbi sul «Lai de l’Ombre» (pp. 85-90)
Fiammetta Papi
2015-01-01
Abstract
Schede relative ad Adolfo Mussafia, Alessandro D'Ancona, Michele Barbi e Gianfranco Contini, all'interno del catalogo della mostra La «nuova filologia». Precursori e protagonisti, incentrata su personalità determinanti nello sviluppo degli studi di filologia italiana che si formarono o insegnarono presso la Scuola Normale Superiore di Pisa fra Otto e Novecento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Papi2015_Mussafia_D_Ancona_e_la_promozione.pdf
non disponibili
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.01 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/1067553