Il decollo cinquecentesco della commedia volgare intorno ai due prototipi, antitetici e complementari,, della "Calandra" e della "Mandragola" si accompagna a sperimentazioni di messe in scena e di messe in pagina di "commedie" di impianto assai diverso, che si definiscono tali in riferimento a consuetudini narrative e recitative e a modelli di ascolto in cui gli attori e gli spettatori hanno un ruolo di primo piano, e le poetiche di riferimento segnano il passo.
Pieri, M. (2018). Identikit della commedia cinquecentesca. In M. C. Figorilli e D. Vianello (a cura di), La commedia italiana. Tradizione e storia (pp. 48-59). Bari : edizioni di pagina.
Identikit della commedia cinquecentesca
Marzia Pieri
2018-01-01
Abstract
Il decollo cinquecentesco della commedia volgare intorno ai due prototipi, antitetici e complementari,, della "Calandra" e della "Mandragola" si accompagna a sperimentazioni di messe in scena e di messe in pagina di "commedie" di impianto assai diverso, che si definiscono tali in riferimento a consuetudini narrative e recitative e a modelli di ascolto in cui gli attori e gli spettatori hanno un ruolo di primo piano, e le poetiche di riferimento segnano il passo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Commedia Cosenza.pdf
non disponibili
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
3.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/1066982