Una rassegna commentata dei passi più famosi delle letterature classiche nei quali compare Afrodite / Venere (la dea dell'amore) insieme a suo figlio Eros / Cupido, dall'epica (Omero, Apollonio Rodio, Lucrezio, Virgilio) alla poesia lirica (Archiloco, Saffo, Catullo, Orazio, Ovidio), dalla tragedia alla commedia, dalla filosofia al romanzo.

Beta, S., Puccio, F. (2019). Il dono di Afrodite. L'eros nella letteratura e nel mito in Grecia e a Roma. Roma : Carocci.

Il dono di Afrodite. L'eros nella letteratura e nel mito in Grecia e a Roma

Beta, Simone;
2019-01-01

Abstract

Una rassegna commentata dei passi più famosi delle letterature classiche nei quali compare Afrodite / Venere (la dea dell'amore) insieme a suo figlio Eros / Cupido, dall'epica (Omero, Apollonio Rodio, Lucrezio, Virgilio) alla poesia lirica (Archiloco, Saffo, Catullo, Orazio, Ovidio), dalla tragedia alla commedia, dalla filosofia al romanzo.
2019
978-88-430-9424-0
Beta, S., Puccio, F. (2019). Il dono di Afrodite. L'eros nella letteratura e nel mito in Grecia e a Roma. Roma : Carocci.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1065963