Nel quadro dell'armonizzazione delle regole europee dello scambio, lo studio si propone di verificare la conformità della regole, metodi e prassi nazionali in materia d'interpretazione contrattuale rispetto agli obiettivi comunitari. Argomenti trattati: natura e destinatari delle regole di ermeneutica contrattuale; monismo o pluralità dei metodi interpretativi; analisi delle regole di ermeneutica contrattuale derivate dal legislatore comunitario; compatibilità delle regole interne al diritto comunitario.

D'Auria, M. (2012). L'interpretazione del contratto nel diritto privato europeo. Milano : Dott. A. Giuffrè Edit. spa.

L'interpretazione del contratto nel diritto privato europeo

D'AURIA, MASSIMO
2012-01-01

Abstract

Nel quadro dell'armonizzazione delle regole europee dello scambio, lo studio si propone di verificare la conformità della regole, metodi e prassi nazionali in materia d'interpretazione contrattuale rispetto agli obiettivi comunitari. Argomenti trattati: natura e destinatari delle regole di ermeneutica contrattuale; monismo o pluralità dei metodi interpretativi; analisi delle regole di ermeneutica contrattuale derivate dal legislatore comunitario; compatibilità delle regole interne al diritto comunitario.
2012
9788814180293
D'Auria, M. (2012). L'interpretazione del contratto nel diritto privato europeo. Milano : Dott. A. Giuffrè Edit. spa.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
L'interpretazione del contratto.pdf

non disponibili

Descrizione: Monografia
Tipologia: PDF editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.28 MB
Formato Adobe PDF
2.28 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1009299
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo