Integrato nel filone di ricerca scientifica della geografia della letteratura, il turismo letterario si declina in diverse modalità di organizzazione e valorizzazione della risorsa letteraria: circuiti letterari, caffè letterari, parchi letterari, passeggiate/sentieri letterarie, che ripercorrono itinerari reali o immaginari e si ispirano agli scrittori e alle loro produzioni letterarie. L’insieme di questi processi locali sono stati riassunti con l’espressione mise en littérature. L’obiettivo di questo contributo è quello di mostrare come tali offerte di turismo culturale/letterario siano ancorate a specifici territori i cui abitanti hanno saputo o hanno la volontà di valorizzare patrimoni radicati poco conosciuti o non considerati come tali. L’argomentazione scientifica verrà accompagnata da alcuni casi di studio di progetti già realizzati o in corso di realizzazione in Italia ed all’estero.

Marengo, M. (In corso di stampa). Questioni di impronte letterarie: fra turismo e processi di patrimonializzazione territoriali. In Congresso Geografico Italiano - L’apporto della geografia tra rivoluzioni e riforme.

Questioni di impronte letterarie: fra turismo e processi di patrimonializzazione territoriali

MARENGO, MARINA
In corso di stampa

Abstract

Integrato nel filone di ricerca scientifica della geografia della letteratura, il turismo letterario si declina in diverse modalità di organizzazione e valorizzazione della risorsa letteraria: circuiti letterari, caffè letterari, parchi letterari, passeggiate/sentieri letterarie, che ripercorrono itinerari reali o immaginari e si ispirano agli scrittori e alle loro produzioni letterarie. L’insieme di questi processi locali sono stati riassunti con l’espressione mise en littérature. L’obiettivo di questo contributo è quello di mostrare come tali offerte di turismo culturale/letterario siano ancorate a specifici territori i cui abitanti hanno saputo o hanno la volontà di valorizzare patrimoni radicati poco conosciuti o non considerati come tali. L’argomentazione scientifica verrà accompagnata da alcuni casi di studio di progetti già realizzati o in corso di realizzazione in Italia ed all’estero.
In corso di stampa
Marengo, M. (In corso di stampa). Questioni di impronte letterarie: fra turismo e processi di patrimonializzazione territoriali. In Congresso Geografico Italiano - L’apporto della geografia tra rivoluzioni e riforme.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1007415
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo