Il saggio riporta le attività svolte dal gruppo di geografi delle università di Firenze e Siena per il Piano Paesaggistico della Regione Toscana (approvato nel 2015), con il coordinamento dall'autrice e la collaborazione di Leonardo Rombai, Claudio Greppi, Giulio Tarchi e Michele De Silva. Tali attività hanno riguardato la ricostruzione dei processi storico-territoriali per l'età moderna e contemporanea di 15 Ambiti e, soprattutto, l'individuazione e il riconoscimento – alla scala dell'intera regione – dei paesaggi rurali storici, con elaborati descrittivi e cartografici. Nello scritto che segue, si dà un resoconto del contributo della Geografia, con la sintesi del lavoro svolto e – come esempio di prodotto – con l'introduzione redatta per la descrizione dei paesaggi rurali storici, con a seguire i criteri per la loro individuazione e per la messa a fuoco delle loro principali criticità.
Scheda prodotto non validato
Scheda prodotto in fase di analisi da parte dello staff di validazione
Titolo: | Il Piano Paesaggistico della Regione Toscana. Geografia Storica e paesaggi rurali |
Autori: | |
Anno: | 2015 |
Citazione: | Guarducci, A. (2015). Il Piano Paesaggistico della Regione Toscana. Geografia Storica e paesaggi rurali. In A. D'ASCENZO (a cura di), Geostoria. Geostorie (pp. 175-194). Roma : Centro Italiano per gli Studi Storico Geografici. |
Abstract: | Il saggio riporta le attività svolte dal gruppo di geografi delle università di Firenze e Siena per il Piano Paesaggistico della Regione Toscana (approvato nel 2015), con il coordinamento dall'autrice e la collaborazione di Leonardo Rombai, Claudio Greppi, Giulio Tarchi e Michele De Silva. Tali attività hanno riguardato la ricostruzione dei processi storico-territoriali per l'età moderna e contemporanea di 15 Ambiti e, soprattutto, l'individuazione e il riconoscimento – alla scala dell'intera regione – dei paesaggi rurali storici, con elaborati descrittivi e cartografici. Nello scritto che segue, si dà un resoconto del contributo della Geografia, con la sintesi del lavoro svolto e – come esempio di prodotto – con l'introduzione redatta per la descrizione dei paesaggi rurali storici, con a seguire i criteri per la loro individuazione e per la messa a fuoco delle loro principali criticità. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11365/1004688 |
ISBN: | 978-88-940516-0-5 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
http://hdl.handle.net/11365/1004688