Sfoglia per Autore
Morire nella Seconda guerra mondiale: fra fascismo e Repubblica
2022-01-01 Labanca, Nicola
Nella Guerra fredda e oltre
2022-01-01 Labanca, Nicola
I combattenti del 1940 e della guerra fascista: appunti di letture per una ricerca da fare
2022-01-01 Labanca, Nicola
Una traccia di storia degli studi di storia militare in Italia
2022-01-01 Labanca, Nicola
Un paese fra pace e guerra
2022-01-01 Labanca, Nicola
Intelligence in Italien in Ersten Weltkrieg: Historiografie, Neunewertung, Perspektiven
2022-01-01 Labanca, Nicola
Silencing the colonial past: the 1993 Exhibition Architettura italiana d'oltremare 1870-1940 in Bologna
2022-01-01 Labanca, Nicola
Reclutare, combattere, morire da internati militari: toscani in uniforme nella Seconda guerra mondiale
2022-01-01 Labanca, Nicola
La storia sociale contemporanea in Italia: tempi e temi: il caso di “Società e storia”
2022-01-01 Labanca, Nicola
Prigionieri, internati, resistenti: memorie dell’"altra Resistenza"
2022-01-01 Labanca, Nicola
Angelo Del Boca
2022-01-01 Labanca, Nicola
Del Boca prima di Del Boca: formazione di un autore e suo pubblico
2022-01-01 Labanca, Nicola
Enzo Collotti e la storia contemporanea in Italia
2022-01-01 Labanca, Nicola
What Republic without police?
2022-01-01 Labanca, Nicola
L’Italia nella seconda guerra mondiale
2022-01-01 Labanca, Nicola
Per lo studio delle polizie del fascismo
2021-01-01 Labanca, Nicola
Letture e lezioni da una storia locale della Resistenza
2021-01-01 Labanca, Nicola
Italy: The military in politics
2021-01-01 Labanca, Nicola
La storiografia militare sul brigantaggio. Una visione d’assieme
2021-01-01 Labanca, Nicola
Le leggi della rifrazione e la storiografia del Centenario. Un bilancio 2014-2018
2021-01-01 Labanca, Nicola
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile