La nuova sanatoria delle liti pendenti, prevista dal D.L. n. 119/2018 (c.d. Decreto fiscale), riproduce in buona parte la disciplina della “rottamazione delle liti”, distinguendosene essenzialmente per la diversa commisurazione del dovuto in caso di soccombenza dell’Agenzia delle entrate. Non è però condivisibile l’equiparazione della pendenza del giudizio in primo grado e di quello di riassunzione al caso di soccombenza del contribuente. Altra novità di rilievo è l’applicabilità della definizione alle sole cause sugli atti impositivi. Fra questi ultimi, tuttavia, vanno annoverati gli “avvisi bonari”, i ruoli e gli avvisi di liquidazione espressivi di pretese discendenti dalla rettifica di quanto dichiarato dai contribuenti.

Pistolesi, F. (2018). Dalla ‘rottamazione delle liti’ alla ‘definizione agevolata’: elementi di continuità e innovazione. CORRIERE TRIBUTARIO(44), 3359-3365.

Dalla ‘rottamazione delle liti’ alla ‘definizione agevolata’: elementi di continuità e innovazione

PISTOLESI FRANCESCO
2018-01-01

Abstract

La nuova sanatoria delle liti pendenti, prevista dal D.L. n. 119/2018 (c.d. Decreto fiscale), riproduce in buona parte la disciplina della “rottamazione delle liti”, distinguendosene essenzialmente per la diversa commisurazione del dovuto in caso di soccombenza dell’Agenzia delle entrate. Non è però condivisibile l’equiparazione della pendenza del giudizio in primo grado e di quello di riassunzione al caso di soccombenza del contribuente. Altra novità di rilievo è l’applicabilità della definizione alle sole cause sugli atti impositivi. Fra questi ultimi, tuttavia, vanno annoverati gli “avvisi bonari”, i ruoli e gli avvisi di liquidazione espressivi di pretese discendenti dalla rettifica di quanto dichiarato dai contribuenti.
2018
Pistolesi, F. (2018). Dalla ‘rottamazione delle liti’ alla ‘definizione agevolata’: elementi di continuità e innovazione. CORRIERE TRIBUTARIO(44), 3359-3365.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
corrieretributario_2018_44.pdf

non disponibili

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 166.48 kB
Formato Adobe PDF
166.48 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1068761