L’interrogativo pone l’accento su uno dei problemi più dibattuti da tempo fra gli studiosi di Preistoria e riguarda la diffusione in Europa (e in Italia) dell’Uomo moderno: gruppi con tecnologie e strategie di sussistenza diverse e portatori di novità culturali entrano in contatto, fra 45-30mila anni fa, con le popolazioni di Neandertal preesistenti sul territorio Integrando i dati archeologici, genetici e demografici si descrivono le principali caratteristiche fisiche e culturali delle diverse popolazioni presenti in Italia (e in Europa) nel periodo considerato, facendo riferimento a importanti siti stratificati dell'Italia centro-meridionale con testimonianze di frequentazioni di gruppi di Neandertal e di Uomo Anatomicamente Moderno succedutesi nel tempo. Si analizza inoltre se i contatti tra le locali popolazioni neandertaliane e i nuovi arrivati abbiano dato luogo (o no) a un livello di elevata competitività nell'arco temporale della loro coesistenza che, almeno in Italia del Sud, sembra essere stato di relativamente breve durata. Sarà infine presa in esame la possibilità, indagata su basi soprattutto genetiche ma anche archeologiche, che ci sia stata un'ibridazione fra le due popolazioni, con prole fertile e conseguente trasmissione di geni neandertaliani nelle attuali popolazioni del globo.

Ronchitelli, A.M. (2012). Neandertal è un nostro antenato?. In Pianeta Galileo: 2012 (pp. 191-195). Firenze : Tipografia Consiglio Regionale.

Neandertal è un nostro antenato?

Ronchitelli, Anna Maria
2012-01-01

Abstract

L’interrogativo pone l’accento su uno dei problemi più dibattuti da tempo fra gli studiosi di Preistoria e riguarda la diffusione in Europa (e in Italia) dell’Uomo moderno: gruppi con tecnologie e strategie di sussistenza diverse e portatori di novità culturali entrano in contatto, fra 45-30mila anni fa, con le popolazioni di Neandertal preesistenti sul territorio Integrando i dati archeologici, genetici e demografici si descrivono le principali caratteristiche fisiche e culturali delle diverse popolazioni presenti in Italia (e in Europa) nel periodo considerato, facendo riferimento a importanti siti stratificati dell'Italia centro-meridionale con testimonianze di frequentazioni di gruppi di Neandertal e di Uomo Anatomicamente Moderno succedutesi nel tempo. Si analizza inoltre se i contatti tra le locali popolazioni neandertaliane e i nuovi arrivati abbiano dato luogo (o no) a un livello di elevata competitività nell'arco temporale della loro coesistenza che, almeno in Italia del Sud, sembra essere stato di relativamente breve durata. Sarà infine presa in esame la possibilità, indagata su basi soprattutto genetiche ma anche archeologiche, che ci sia stata un'ibridazione fra le due popolazioni, con prole fertile e conseguente trasmissione di geni neandertaliani nelle attuali popolazioni del globo.
2012
978-88-89365-36-6
Ronchitelli, A.M. (2012). Neandertal è un nostro antenato?. In Pianeta Galileo: 2012 (pp. 191-195). Firenze : Tipografia Consiglio Regionale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Galileo 12.pdf

accesso aperto

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 261.39 kB
Formato Adobe PDF
261.39 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/48405
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo