Sfoglia per Titolo
Un’anomalia spagnola. Brevi considerazioni sulla riforma degli statuti di autonomia
2001-01-01 Vizioli, NICOLA ANTONIO
Un’Apocalisse silenziosa: la perdita di centro
2008-01-01 Zacchini, Simone
Un’attività di antiche tradizioni: la caccia in Padule
2011-01-01 Zagli, Andrea
Un’ecloga di Petrarca tradotta da Antonio Roverella
2017-01-01 Bartoli, Elisabetta
Un’esperienza di misurazione dell’appropriatezza diagnostica-terapeutica in presenza di sepsi e quadri correlati: l’utilizzo di analisi comparata tra esami di laboratorio e sistemi di codifica delle SDO
2011-01-01 Poli, A.; Nisticò, F.; Messina, G.
Un’esperienza di rete clinica integrata: l’ambulatorio di fertilità consapevole della Val d’Elsa
2018-01-01 Fratarcangeli, Clotilde; Quercioli, Cecilia; Sancasciani, Simonetta; Bertò, Luisa; Kundisova, Lucia; Nante, Nicola; Ferretti, Cristina; Mencaglia, Luca; D'Amato, Bianca
Un’etnografia del gioco d’azzardo: la ricerca antropologica e la pianificazione di progetti di prevenzione sulle dipendenze patologiche
2016-01-01 LENZI GRILLINI, Filippo
Un’identità troppo compiuta. Troiani, Latini, Romani e Iulii nell’Eneide
2005-01-01 Bettini, Maurizio
Un’indagine territoriale: Prato, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi
2017-01-01 Valzania, Andrea
Un’inedita e sorprendete visibilità. Donne della Lebole tra campagna e fabbrica
2003-01-01 Gabrielli, Patrizia
Un’innovazione decisiva: l’arrivo della ferrovia in Valdarno e in Valdinievole
2000-01-01 Maggi, Stefano
Un’integrazione alla tesi degli atti presidenziali quali atti complessi
2011-01-01 Riviezzo, Antonio
Un’ipotesi di lavoro; lo stato della documentazione disponibile; Il contributo delle fonti documentarie ed epigrafiche allo studio delle variazioni nella geografia del potere delle città toscane; la variante della città diffusa: il caso di Roselle, in C. CITTER, E. VACCARO, Le costanti dell’urbanesimo altomedievale in Toscana (secoli IV – VIII),
2003-01-01 Citter, Carlo
Un’ipotesi per la ‘Strage degli Innocenti’ di Nicolas Poussin (Chantilly, Musée Condé)
2005-01-01 Caruso, Carlo
Un’italiana scomoda. Indagine sull’opera e sul mito di Oriana Fallaci
2022-01-01 Gorini, Anna
Un’occasione sprecata per gli interpelli
2009-01-01 Pistolesi, Francesco
Uomini 4.0: Ritorno Al Futuro. Creare valore esplorando la complessità
2018-01-01 Rullani, Enzo; Felice De Toni, Alberto; De Zan, Alberto; Ocello, Elisabetta; Pessot, Elena; Preghenella, Nadia
Uomini che combattono: i conti Manenti di Sarteano
1998-01-01 Marrocchi, M
Uomini del Padule: lavoro, vita, tradizioni nel Padule di Fucecchio dal medioevo ad oggi
2003-01-01 Zagli, Andrea
Uomini e cose a Vignale: bilancio di un decennio di archeologia partecipata
2016-01-01 Zanini, Enrico; Giorgi, Elisabetta
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile