Sfoglia per Titolo
La Descriptio orbis Romani attribuita a Giorgio Ciprio: una messa a punto e qualche nuova proposta
2017-01-01 Braccini, T.
La descrizione di Santa Maria del Popolo di Ambrogio Landucci tra erudizione ecclesiastica e iconofilia
2023-01-01 Angelini, Alessandro
La destinazione degli utili nelle banche popolari fra testo unico bancario e codice civile
2011-01-01 Corvese, CIRO GENNARO
La destinazione del patrimonio naturale
2010-01-01 Francario, Fabio
La destrutturazione spazio-temporale del lavoro: quali rischi dalle tecnologie immersive?
2024-01-01 Valenti, Carlo
La determinazione del fabbisogno di personale di assistenza mediante la valutazione dell’indice di complessità assistenziale
2008-01-01 Spanu, M.; Lupoli, A.; Messina, G.
La determinazione e l'interpretazione dei valori patrimoniali ed economici delle amministrazioni pubbliche
2019-01-01 Mussari, Riccardo
La devolution e il nuovo Titolo V
2005-01-01 Groppi, Tania
La devolution: riforma da bocciare. I pericoli del premierato assoluto
2005-01-01 Groppi, Tania
La diagnosi clinica.
2015-01-01 Manfredini, D
La diagnosi eziologica della polmonite comunitaria: possibile ruolo della Real-Time PCR in una coorte di pazienti adulti e pediatrici
2015-01-01 Morandi, Matteo; Paglicci, L; Vascotto, Marina; Santoro, Francesco; Bruni, Fulvio; Almi, Paolo; Tordini, Giacinta; Medaglini, Donata; Pozzi, Gianni; DE LUCA, Andrea; Montagnani, Francesca
La dialettica aggressiva secondo Ejzenštejn
2016-01-01 Venzi, Luca
La dialettica dei Lumi e lo straniamento: Montesquieu, Voltaire, Diderot
2021-01-01 Matteini, David
La dialettica stabilità-precarietà
2014-01-01 Gaeta, Lorenzo
La dichiarazione telematica nei gruppi di società: note sparse sulle fonti del diritto e sulla responsabilità
1999-01-01 Giovannini, Alessandro
La dicotomia parole - termini e lo statuto dei linguaggi tecnico-scientifici nello Zibaldone di Leopardi
2021-01-01 Prato, Alessandro
La didattica del post pandemia nell'esperienza dell'Università di Siena
2023-01-01 DI PIETRA, Roberto
La didattica della biodiversità nelle azioni del piano nazionale lauree scientifiche (PLS) biologia-biotecnologie di Siena: dall’orientamento degli studenti alla formazione in itinere degli insegnanti
2023-01-01 Marchini, Daniela
La didattica dell’emergenza come dilemma disorientante collettivo. L’esperienza di una comunità di docenti in apprendimento
2022-01-01 Romano, Alessandra
La didattica orientativa
2024-01-01 Ricchiardi, Paola; Giusti, Simone; Marchisio Conte, Marina; Barana, Alice; Sacchet, Matteo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile