Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 21 a 40 di 48
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File Abstract
The Merchant of Padua? The Doctorate of Roderigo Lopez and its Importance for the Shakespearean Shylock 1-gen-2021 Solera, Dennj -
[Recensione a] Umberto Vincenti, Lo studente che sfidò il Papa: inquisizione e supplizio di Pomponio de Algerio, Bari-Roma, Laterza, 2020 1-gen-2021 Solera, Dennj -
[Recensione a] Paul Grendler, The Jesuits and Italian Universities (1548-1773), Washington D.C., The Catholic University of America Press, 2017 1-gen-2021 Solera, Dennj -
[Recensione a] Ruggero Soffiato, Giovini di genio discolo e seditioso: criminalità e scolari dello Studio patavino nei secoli XVI e XVII, Milano, Franco Angeli (La società moderna e contemporanea), 2021 1-gen-2021 Solera, Dennj -
La società dell'Inquisizione: uomini, tribunali e pratiche del Sant'Uffizio romano 1-gen-2021 Solera, Dennj -
Les privilèges plutôt que l'orthodoxie: l'Inquisition à Malte et sa lutte pour le pouvoir pendant la Contre-Réforme 1-gen-2020 Solera, Dennj -
«Di galante huomo sei fatto birro: di savio sei fatto favola del mondo»: deridere e contestare i servitori dell’Inquisizione romana 1-gen-2020 Solera, Dennj -
[Recensione a] A. Franzina, M. Nardello (a cura di), La Riforma protestante a Vicenza e nel dominio veneto: atti del convegno di studi Marostica-Vicenza, ottobre 2017, Vicenza, Accademia Olimpica, 2019 1-gen-2020 Solera, Dennj -
[Recensione a] Franco Benucci, Arma virosque cano: la Natio Polona a Padova nei suoi uomini e nei suoi stemmi (ante 1552-1687), Warszawa, Polonika, 2021 1-gen-2020 Solera, Dennj -
Valli, Matteo 1-gen-2020 Solera, Dennj -
F. Benucci, Araldica studentesca a Padova, uno specchio dell’universitas. Il caso polacco, in Stemma dei rappresentanti della nazione polacca presso l'Università di Padova. Inventario dei segni araldici, Warszawa, Polonika, 2021 1-gen-2020 Solera, Dennj -
[Recensione a] Mario Biagioni, Viaggiatori dell’utopia. La Riforma radicale del Cinquecento e le origini del mondo moderno, Roma, Carocci, 2020 1-gen-2020 Solera, Dennj -
[Recensione a] Manuel Bertolini, Un ambiguo sodalizio: percorsi di musica e storia religiosa nella prima età moderna, Milano, Unicopli, 2019 1-gen-2020 Solera, Dennj -
[Recensione a] Gigliola Fragnito, Rinascimento perduto: la letteratura italiana sotto gli occhi dei censori (secoli XV-XVII), Bologna, Il Mulino, 2019 1-gen-2020 Solera, Dennj -
I crocesignati e le origini della familia del Sant’Uffizio romano 1-gen-2019 Solera, Dennj -
I servitori del Sant’Uffizio papale, fra disciplina religiosa e violenza sociale nell’Italia della Controriforma 1-gen-2019 Solera, Dennj -
[Recensione a] Michele Camaioni, Il vangelo e l’anticristo: Bernardino Ochino tra francescanesimo ed eresia (1487-15647), Napoli, Il Mulino, 2018 1-gen-2019 Solera, Dennj -
[Recensione a] Federica Ambrosini, «Iddio è informatissimo del caso mio»: il processo del Sant’Uffizio di Venezia contro Giacomo Broccardo, con la collaborazione di Lucio Biasiori ed Elisabetta Lurgo, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2017 1-gen-2019 Solera, Dennj -
[Recensione a] Giovanni Minnucci, Alberici Gentilis, De papatu Romano Antichristo recognovit e codice autographo bodleiano D’Orville 607, Milano, Monduzzi, 2018 1-gen-2019 Solera, Dennj -
“Sotto l’ombra della patente del Santo Officio”: i familiares dell’Inquisizione romana tra XVI e XVII secolo 1-gen-2019 Solera, Dennj -
Mostrati risultati da 21 a 40 di 48
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile