Sfoglia per Autore
Tradurre / Commentare - II
2020-01-01 Pellini, Pierluigi
Legati dal verbo dell'angoscia
2020-01-01 Pellini, P
Vésuves & C.ie
2020-01-01 Pellini, P
Trittico per Francesco Orlando
2020-01-01 Pellini, P
Céline, fantasmagoria e traduzione. Per una recente ristampa
2020-01-01 Pellini, P
L'ansia di Céline si fa stile
2020-01-01 Pellini, P
Poetica e "Nouvelle Critique". Sul primo Genette
2020-01-01 Pellini, P
Raisons flaubertiennes de (ne pas) agir
2020-01-01 Pellini, P
"On the road"? Paradossi dei viaggi intellettuali nel Novecento italiano
2020-01-01 Pellini, P
Romanzi
2020-01-01 Pellini, P
Psicomachia virtuosa del testo letterario
2020-01-01 Pellini, Pierluigi
La guerra al buio. Céline e la tradizione del romanzo bellico
2020-01-01 Pellini, P
La villeggiatura tra non più e non ancora
2020-01-01 Pellini, P
Introduzione [a Un campanile: storie della vita di campagna]
2019-01-01 Pellini, P
Épiphanies domestiquées : le micro-récit dans l’Italie contemporaine
2019-01-01 Pellini, P
Compte rendu de Émile Zola, Pot-Bouille. Œuvres complètes. Les Rougon-Macquart – X, Édition de Marie-Ange Fougère, Classiques Garnier, Paris 2017
2019-01-01 Pellini, P
Tradurre / Commentare - I
2019-01-01 Pellini, P
Il rovescio oppressivo dell'amore romantico
2019-01-01 Pellini, P
Stesso ghigno stessa boria stessa furbizia
2019-01-01 Pellini, P
Note di commento al testo e postfazione a Honoré de Balzac, "Honorine"
2019-01-01 Pellini, P
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile