Sfoglia per Autore
Virtù delle minoranze nell'interesse generale
2023-01-01 Pellini, Pierluigi
Il re delle lampadine è cieco, alle sue spalle losche trame
2023-01-01 Pellini, Pierluigi
Jean-Martin Charcot e Valentin Magnan, l’omosessualità affrancata dalla morale
2023-01-01 Pellini, Pierluigi
D’une affaire Céline l’autre: Italie 1981, France 2022
2023-01-01 Pellini, Pierluigi
Meglio perbene o sublime? A lei la scelta
2023-01-01 Pellini, Pierluigi
Passionali esercizi di alienazione da sé, senza risarcimento
2023-01-01 Pellini, P
"Pléiade" palinodie. Quelques remarques sur l’édition des "Textes retrouvés" de Céline
2023-01-01 Pellini, P
Le "Germinal" d'Henri Mitterand
2023-01-01 Pellini, Pierluigi
"Guerre" de Louis-Ferdinand Céline: un best-seller au statut fort douteux
2022-01-01 Pellini, Pierluigi
Genèse d’un best-seller. Quelques hypothèses sur un prétendu ‘roman inédit’ de Louis-Ferdinand Céline
2022-01-01 Mela, Giulia; Pellini, Pierluigi
La letteratura europea fra nostalgia e utopia: appunti su un dibattito desueto
2022-01-01 Pellini, Pierluigi
La critica viva. Lettura collettiva di una generazione: 1920-1940
2022-01-01 Pellini, Pierluigi; Curreri, Luciano
Meglio l'incoerenza di un ordine deformante
2022-01-01 Pellini, Pierluigi
Luigi Blasucci (1924-2021)
2022-01-01 Pellini, Pierluigi
Paradossi e scene di malavita londinese
2022-01-01 Pellini, Pierluigi
Il gesto dell'intellettuale, da Zola a oggi
2022-01-01 Pellini, Pierluigi
Céline, un ronzio dell'altro mondo
2022-01-01 Pellini, Pierluigi
Estasi, alienazione, sincope dell'io, poi una quieta follia
2022-01-01 Pellini, Pierluigi
Romanticismo frustrato + reazione = noia
2022-01-01 Pellini, Pierluigi
Nei confini della sua vita un ritratto dei destini generali
2022-01-01 Pellini, Pierluigi
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile