Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 1 a 20 di 129
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File Abstract
La métallurgie extractive dans la Maremme toscane : des communes à l’État moderne (XIIe-XVIe siècles) 1-gen-2024 Farinelli, Roberto -
Verso un atlante dei castelli dell’Umbria 1-gen-2024 Farinelli, Roberto -
La documentazione scritta e la valutazione del potenziale archeologico: il caso dell'Inchiesta Jacini 1-gen-2024 Farinelli, Roberto -
Castagneto e S. Pietro in Palazzuolo, due fulcri della struttura insediativa altomedievale. 1-gen-2024 Farinelli, Roberto -
Abbadia Isola: il borgo e il monastero 1-gen-2024 Farinelli, Roberto -
Borghi, chiese e castelli tra Chianti e Valdelsa 1-gen-2024 Farinelli, Roberto -
I lambardi nel Senese 1-gen-2024 Farinelli, Roberto -
[Recensione a] Lino Calchetti, La contesa tra le diocesi di Siena e Arezzo. 649-1220 nelle carte della canonica di Arezzo, pref. di M. Marrocchi, Grosseto, Edizioni Heimat, 2021 1-gen-2023 Farinelli, Roberto -
[Recensione a] Bagni di Petriolo restauro e valorizzazione, a cura di A. Paolella, M. Battisti, G.E. Cerliani, voll. 3, Firenze, Edifir, 2018-2023 1-gen-2023 Farinelli, Roberto -
[Recensione a] Sorgenti minerali e terme in terra di Siena. Analisi e cura dal Cinquecento all’Ottocento. Mostra bibliografica e documentaria, a cura di M. De Gregorio, (Siena, Accademia dei Fisiocritici, 22 marzo-22 aprile 2023), Monteriggioni (SI), Betti, 2023 1-gen-2023 Farinelli, Roberto -
Edifici di culto e valutazione del potenziale archeologico: note sulle chiese della piana di Lattaia 1-gen-2023 Farinelli, Roberto -
Contributo allo studio delle epigrafi ‘documentarie’ e delle ‘charte lapidarie’ dei secoli XI e XII: alcuni esempi dell’Italia centro-settentrionale 1-gen-2023 Farinelli, Roberto -
Sources archéologiques et sources documentaires : bilan et perspectives pour une approche pluridisciplinaire d’un cadastre siennois du XIVème siècle : la Tavola delle possessioni (1316-1320) 1-gen-2022 Farinelli, Roberto; Giorgi, Andrea -
Per una geografia delle intitolazioni ecclesiastiche nella Toscana di età longobarda 1-gen-2022 Farinelli, Roberto -
Specchio epigrafico e spazi simbolici nella chiesa abbaziale di S. Antimo (Montalcino, SI) 1-gen-2022 Farinelli, Roberto -
Prospettive su Monteriggioni: i castelli di Montemaggio, Montautolo e Castiglione 1-gen-2022 Farinelli, Roberto -
Recensione a Pian de’ Campi a Poggibonsi. Santi, tesori e battaglie in un territorio di confine fra Siena e Firenze, a cura di R. Merli, Siena, Il Leccio, 2019. 1-gen-2020 Farinelli, Roberto -
Un castello e il suo doppio 1-gen-2020 Farinelli, Roberto -
LA MEMORIA PERDUTA DI UN BORGO DI FONDAZIONE SENESE. IL CASO DI ROCCASTRADA 1-gen-2020 Farinelli, Roberto -
Boccali, sigilli di garanzia e‘segni di proprietà’. Note per la contestualizzazione di un corredo ceramico del XV secolo 1-gen-2019 Farinelli, Roberto -
Mostrati risultati da 1 a 20 di 129
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile