Sfoglia per Autore
La scala musicale: una storia tra matematica e filosofia
2022-01-01 Bellissima, Fabio
Guida alla lettura del Tentamen novae theoriae musicae di Eulero
2019-01-01 Bellissima, Fabio
Un gioco di geometrie armoniche
2018-01-01 Bellissima, Fabio
Impossibilità matematiche in musica.
2018-01-01 Bellissima, Fabio; Silvestrini, Maria
The mathematical possibilities of the music concept of mode from Ptolemy to Messiaen
2017-01-01 Bellissima, Fabio; Silvestrini, Maria
La scala musicale pitagorica
2016-01-01 Bellissima, Fabio
Ricordo di Franco Montagna
2016-01-01 Bellissima, Fabio; Sorbi, Andrea; Ursini, Aldo
Propositions VIII 4-5 of the Elements and the compounding of ratios on the monochord
2015-01-01 Bellissima, Fabio
La matematica delle scale musicali
2014-01-01 Bellissima, Fabio
Arithmetic, geometric and harmonic means in music theory
2014-01-01 Bellissima, Fabio
L'antanairesi e la teoria armonica greca.
2011-01-01 Bellissima, Fabio
L'anamorfosi logaritmica degli intervalli pitagorici.
2011-01-01 Bellissima, Fabio
Benjamin Wardhaugh, Music, Experiment and Mathematics in England, 1653-1705.
2010-01-01 Bellissima, Fabio
Fondamenti di Matematica
2008-01-01 Bellissima, Fabio
Matematica per l'informatica
2006-01-01 Bellissima, Fabio; Montagna, Franco
L'ARITMETICA NELLA TEORIA DELLA MUSICA DI GAFFURIO
2005-01-01 Bellissima, Fabio
Matematica di Base
2004-01-01 Bellissima, Fabio; Crociani, Carla
Le logiche modali
2004-01-01 Bellissima, Fabio; Pagli, Paolo
La Sezione del canone di Euclide e il suo errore logico.
2003-01-01 Bellissima, Fabio
Il sistema assiomatico deduttivo degli Elementi Armonici di Aristosseno
2002-01-01 Bellissima, Fabio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile