Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università degli Studi di Siena
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English
USiena air è l’Archivio istituzionale ad accesso aperto dell’Università di Siena utilizzato per la raccolta, promozione e disseminazione dei prodotti della ricerca scientifica, elaborati dai docenti e ricercatori dell’Ateneo nell’ambito della loro attività istituzionale. USiena air contiene tutta la produzione scientifica presente nel sito docente del MIUR. L’Università di Siena si avvale di IRIS, il sistema di gestione integrata dei dati della ricerca del CINECA.
Privacy and Cookie Policies

Criteri di ricerca
Inizia una nuova ricerca
Aggiungere filtri:

Utilizza i filtri per perfezionare i risultati della ricerca.

Unisi e Open AccessDocumenti in evidenzaCome inserire un nuovo prodottoCome inserire un allegatoGuida rapidaFAQContatti

Scopri

Per tipologia
  • 41081 1 Contributo su Rivista
  • 12970 2 Contributo in Volume
  • 10302 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 2549 3 Libro
  • 1339 7 Curatele
  • 772 5 Altro
  • 442 8 Tesi di dottorato
  • 223 6 Brevetti
Rivista
  • 142 MONDO SANITARIO
  • 133 BOLLETTINO DI OCULISTICA
  • 126 CLINICAL AND EXPERIMENTAL RHEUMAT...
  • 123 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 123 PHYSICAL REVIEW. D. PARTICLES, FI...
  • 118 MULTIPLE SCLEROSIS
  • 114 NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN ...
  • 111 ANTIMICROBIAL AGENTS AND CHEMOTHE...
  • 111 IEEE TRANSACTIONS ON ANTENNAS AND...
  • 111 THE JOURNAL OF CLINICAL ENDOCRINO...
  • . < precedente successivo >
Serie
  • 93 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 25 RASSEGNE DI DIRITTO E LEGISLAZION...
  • 21 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT...
  • 20 STUDIES ON ADULT LEARNING AND EDU...
  • 17 BIBLIOTECA DI ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
  • 15 ANEJOS DEL ARCHIVO ESPAÑOL DE ARQ...
  • 15 PROCEEDINGS OF THE IEEE CONFERENC...
  • 14 COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND IN...
  • 14 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 14 PROCEEDINGS E REPORT
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 180 In corso di stampa
  • 2002 2020 - 2021
  • 28017 2010 - 2019
  • 23925 2000 - 2009
  • 10986 1990 - 1999
  • 3912 1980 - 1989
  • 632 1970 - 1979
  • 23 1966 - 1969

Usiena air ospita i prodotti della ricerca caricati autonomamente dai propri utenti in accordo con la Policy dell'Università di Siena per il deposito dei prodotti della ricerca nel repository istituzionale. Chiunque ritenga che i contenuti presenti in Usiena air violino propri diritti può inviare una e-mail all'indirizzo usiena-air@unisi.it indicando il nome dell'autore, il titolo del contributo contestato, l'identificativo fornito da Usiena air per la sua citazione e le ragioni che fondano la richiesta. L'Università di Siena si impegna a valutare con sollecitudine le richieste di rimozione così ricevute; e si riserva al contempo di respingere quelle che appaiano infondate, eventualmente previa acquisizione di ulteriori informazioni.

Usiena air contains the research papers of the University of Siena. University researchers self-archive their contributions according to the Policy dell'Università di Siena per il deposito dei prodotti della ricerca nel repository istituzionale. If you have any concern about copyright infringement, you can contact usiena-air@unisi.it, stating the following: the author's name, the title of the paper, the Handle (identifier) provided by Usiena air; the reasons for your request.The University of Siena will make every effort to address your concern as soon as possible. At the same time, the University of Siena reserves the right to reject unfounded requests, after all necessary enquiries have been conducted.

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021